1 enersem – LIFE The Tought Get Going

LIFE The Tought Get Going
   

  • Progetto
    • Introduzione
    • Obiettivi
    • Risultati
  • News & Articoli
    • News IT
    • Newsletter IT
    • Video progetto
  • Eventi
  • Download
    • Deliverable divulgativi
    • Deliverable tecnici
  • Chi siamo
    • Partner
    • Collaborazioni
  • Contatti
  • Progetti correlati
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol

enersem

  1. HOME
  2. enersem
22 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

Tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera

I consumi elettrici per produzione di energia frigorifera rappresentano fra il 30% e il 50% della bolletta complessiva dei caseifici. È evidente, dunque, quanto sia cruciale considerare l’efficientamento degli impianti di refrigerazione. Spesso chi gestisce un caseificio si trova a ragionare sulle opportunità e sui costi derivanti dalla sostituzione di tali impianti, principalmente per due […]

20 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 20 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

L’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica

La crisi geopolitica degli ultimi mesi ha introdotto un preoccupante livello di incertezza sull’approvvigionamento del gas e ha conseguentemente incrementato i prezzi dell’energia. In questo scenario, le aziende si trovano con rinnovato interesse a ragionare sul tema dell’efficienza energetica e i caseifici di produzione del Grana Padano DOP non fanno eccezione. Che cosa possono fare […]

17 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 17 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

Il software EDSS e le sue possibili applicazioni in filiere altre casearie oltre il Grana Padano

Il software EDSS sviluppato con il progetto LIFE TTGG riguarda le produzioni casearie a latte bovino. Per come è stato ideato e sviluppato a supporto delle decisioni ambientali (in italiano SSDA) il tool si adatta bene anche ad altre realtà produttive a elevato consumo energetico. Per questo, visti i risultati ottenuti, sono già stati avviati […]

24 settembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 settembre 2021 Pieter Ravaglia News

Strategie per l’efficienza energetica nel caseificio

Un progetto che coinvolge 7 partner altamente qualificati con compiti specifici: Consorzio tutela Grana Padano, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Fondazione Qualivita, oriGIn, Enersem and CNIEL. Ecco il ritratto dell’efficienza energetica nei caseifici! Per la precisione, il quadro dei consumi termici ed elettrici normalizzati alla quantità di latte trattato. Nel […]

19 gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 19 gennaio 2021 Pieter Ravaglia News

LIFE TTGG, dagli studi di Enersem ecco come far quadrare i conti del caseificio e dell’ambiente

Un caseificio più efficiente dal punto di vista energetico diventa più efficiente anche dal punto di vista economico. Lo dimostrano gli studi sin qui condotti da Enersem nell’ambito del progetto LIFE TTGG, in collaborazione con il Consorzio Tutela Formaggio Grana Padano, Politecnico di Milano e Università Cattolica di Piacenza. Questa maggiore efficienza può avere ricadute […]

19 novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 15 dicembre 2020 Pieter Ravaglia News

LIFE TTGG Partner: Enersem

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo del settore lattiero-caseario verso un miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi, capace di garantirne la crescita e di preservare la qualità in un’ottica di sostenibilità […]

Articoli recenti

Dalla ricerca nasce un nuovo strumento per l’efficienza energetica e ambientale nelle filiere agroalimentari

28 giugno 2022

L’uso del software: uno strumento contro il green washing

24 giugno 2022

Packaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio

23 giugno 2022

Tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera

22 giugno 2022

La valutazione degli impatti: un suggerimento concreto per un’azienda più efficiente

21 giugno 2022

[WEBINAR] – “Il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS): un nuovo strumento per supportare filiere DOP IGP più sostenibili ed efficienti in Europa sviluppato dal progetto LIFE TTGG”

21 giugno 2022

L’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica

20 giugno 2022

Il software EDSS e le sue possibili applicazioni in filiere altre casearie oltre il Grana Padano

17 giugno 2022

I risultati del software: un confronto tra impatti medi

17 giugno 2022

Il miglioramento delle performance attraverso la valutazione del questionario

16 giugno 2022

Categoria

  • News
  • Uncategorized

Archivio

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2019
  • gennaio 2019
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Partner
Politecnico di Milano Università Cattolica Enersem Grana Padano Cniel Origin Qualivita
Web design Daicon Srl - www.daicon.it

Pin It on Pinterest