1 News – Pagina 2 – LIFE The Tought Get Going

LIFE The Tought Get Going
   

  • Progetto
    • Introduzione
    • Obiettivi
    • Risultati
  • News & Articoli
    • News IT
    • Newsletter IT
    • Video progetto
  • Eventi
  • Download
    • Deliverable divulgativi
    • Deliverable tecnici
  • Chi siamo
    • Partner
    • Collaborazioni
  • Contatti
  • Progetti correlati
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol

News

  1. HOME
  2. News
14 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 14 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

Il metodo Product Environmental Footprint (PEF) applicato alla valutazione di impatto ambientale

All’interno del settore lattiero-caseario, la fase relativa alla produzione di latte crudo risulta sempre essere la più rilevante nel determinare il profilo ambientale di una specifica filiera. Nell’ambito del Progetto LIFE TTGG è stato perciò particolarmente importante comprendere il metodo da seguire per valutare le tipologie e le entità degli impatti che scaturiscono dalla fase […]

13 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 13 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

La sostenibilità ambientale applicata alla catena del valore

La sostenibilità ambientale è sempre più oggetto di dibattito e di interesse da parte del mondo politico e dell’opinione pubblica. La crescita e lo sviluppo sostenibile non riguardano solo le attività produttive, ma anche la società, l’alimentazione e gli stili di vita. Il Progetto LIFE TTGG ha consentito di investigare in modo approfondito l’intera catena […]

10 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 10 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

Il ruolo del Consorzio di Tutela nella transizione verde

A fronte dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito ambiziosi obiettivi attraverso la strategia Farm to Fork ed il Green Deal per orientare i settori maggiormente inquinanti, tra cui il comparto agricolo, ad una diminuzione delle emissioni di gas serra (GHG) e del degrado ambientale. Il Progetto Life TTGG, voluto fortemente dal Consorzio di tutela […]

10 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 10 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

L’evoluzione del progetto Life TTGG

Dopo cinque anni il progetto LIFE TTGG – The Tough Get Going sta volgendo al termine. Nato dalla sinergia tra università, start up, aziende produttrici, enti di formazione e ricerca italiani e francesi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento dei formaggi europei DOP (in particolare a pasta dura e semi-dura) e ridurre […]

3 giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 3 giugno 2022 Pieter Ravaglia News

[WEBINAR] LIFE TTGG – DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci

In data 8 giugno, dalle 10.00 alle 12.45 (CET), si terrà il webinar “DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci“, organizzato dal “Conseil national des appellations d’origine laitières” (CNAOL), in collaborazione con oriGIn e il progetto LIFE TTGG. L’evento online (in francese), pensato per i rappresentanti delle DOP del settore lattiero-caseario francese, fornirà una […]

5 maggio 2022 / Ultimo aggiornamento : 5 maggio 2022 Pieter Ravaglia News

Grana Padano DOP, dalla ricerca Life TTGG nuovo tool per risparmio energetico e sostenibilità

Grana Padano DOP, dalla ricerca Life TTGG nuovo tool per risparmio energetico e sostenibilità I Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche alla guida dei progetti di ricerca sulla sostenibilità e l’efficienza sostenibile dei processi produttivi Le filiere DOP IGP italiane si arricchiscono di un nuovo set strategico per ottimizzare le prestazioni ambientali ed economiche mediante […]

4 maggio 2022 / Ultimo aggiornamento : 4 maggio 2022 Pieter Ravaglia News

LIFE TTGG presente alla fiera Cibus dal 3 al 6 maggio 2022

Dal 3 al 6 maggio 2022 i partner del progetto LIFE TTGG vi aspettano al CIBUS International Food Exhibition insieme al Consorzio Tutela Grana Padano presso lo stand stand G002 Padiglione 02 per presentarvi i risultati progettuali in tema di efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP. Fonte: Fondazione Qualivita  

2 maggio 2022 / Ultimo aggiornamento : 2 maggio 2022 Pieter Ravaglia News

Workshop – LIFE TTGG, Efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

In data 5 maggio 2022, alle ore 10.30, presso la Sala Spazio 2 – Padiglione 2 di Cibus, si terrà il workshop “Efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP – Progetto Life TTGG: i risultati finali e il software per il Grana Padano DOP” organizzato da Fondazione Qualivita e Consorzio di Tutela del Grana […]

17 dicembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 17 dicembre 2021 Pieter Ravaglia News

Dalle filiere DOP Grana Padano e Comté arrivano nuove soluzioni di efficienza ambientale

Dalle filiere DOP Grana Padano e Comté arrivano nuove soluzioni di efficienza ambientale Dopo le analisi, il progetto LIFE TTGG svilupperà un software per indicare soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale nelle filiere dei formaggi DOP. Presentati a livello internazionale i risultati preliminari del progetto Life TTGG attraverso l’evento online organizzato da oriGIn dal titolo […]

6 dicembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 6 dicembre 2021 Pieter Ravaglia News

Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi

Venerdì 10 dicembre 2021, oriGIn – in collaborazione con i partners del progetto europeo LIFE TTGG – organizza l’evento online “Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP in Europa: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi”. L’obiettivo è quello di diffondere i risultati preliminari relativi ai formaggi DOP Grana Padano e Comté, comprese le […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 6
  • »

Articoli recenti

Dalla ricerca nasce un nuovo strumento per l’efficienza energetica e ambientale nelle filiere agroalimentari

28 giugno 2022

L’uso del software: uno strumento contro il green washing

24 giugno 2022

Packaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio

23 giugno 2022

Tutti i segreti per un revamping ottimale della centrale frigorifera

22 giugno 2022

La valutazione degli impatti: un suggerimento concreto per un’azienda più efficiente

21 giugno 2022

[WEBINAR] – “Il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS): un nuovo strumento per supportare filiere DOP IGP più sostenibili ed efficienti in Europa sviluppato dal progetto LIFE TTGG”

21 giugno 2022

L’efficienza in caseificio in tempo di crisi energetica

20 giugno 2022

Il software EDSS e le sue possibili applicazioni in filiere altre casearie oltre il Grana Padano

17 giugno 2022

I risultati del software: un confronto tra impatti medi

17 giugno 2022

Il miglioramento delle performance attraverso la valutazione del questionario

16 giugno 2022

Categoria

  • News
  • Uncategorized

Archivio

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2019
  • gennaio 2019
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Partner
Politecnico di Milano Università Cattolica Enersem Grana Padano Cniel Origin Qualivita
Web design Daicon Srl - www.daicon.it

Pin It on Pinterest